Chelsea Owens, autrice conosciuta in Italia grazie alle collettive promosse da Emotions of the World, da ultima quella allestita presso Rosso Tiziano a Piacenza, www.emotionsoftheworld.com, vive in un viaggio, non solo itinerario fisico, è californiana, ma vive per motivi familiari tra gli USA e l’Italia, ma anche percorso artistico e culturale continuo, mutevole, destinato ad assorbire sempre nuove nozioni, conoscenze e, quindi, emozioni che si esplicano solamente attraverso l’esperienza.
Nasce in California, terra di libertà e di sole, e si trova a vivere parte della sua vita in Italia, paese altrettanto suggestivo a livello paesaggistico, ma diverso, socialmente e culturalmente. Questo elemento ha influenzato la produzione di Chelsea, tanto da renderla disponibile a una continua ricerca, derivata dall’alta sensibilità nel sentirsi “altra” e “diversa” nel suo essere “straniera” in Italia. L’anatomia spicca e si presenta come universale nelle sue opere: è, la sua, un’analisi che va oltre l’aspetto superficiale e descrittivo del ritrattismo puro, ponendosi come attenta analizzatrice dei moti e degli stati d’animo, rilevando sempre un’individualità, quindi originalità primaria, della persona ritratta, ripresa, riletta e rivissuta, simbolo di un’esistenza. Il ritratto procede oltre al dato tangibile, alle forme fisionomiche, ai lineamenti facciali, alle espressività mimiche: si innesta il tutto con l’interiorità, quell’alfabeto dell’inconscio che prorompe con determinazione e con fluidità nella visione dello spettatore senza invaderlo, ma assaporando quel lato interno e intimo che deriva da un’analisi, puntuale e ponderata, dell’animo umano che la stessa autrice riesce a condurre. Lo sguardo di Chelsea si sposta, così, dal lato ritrattistico iperreale, quasi come se entrassimo in quel filone culturale che caratterizzò tanto realismo americano degli anni 50 e 60. L’ottica dell’autrice si vede nella rilettura del personaggio raffigurato in chiave simbolista, vivendo, così, tra paesaggismo e astrattismo, realismo e iperrealismo, ritrattismo e simbolismo, percorso che ci porta verso una narrazione del viaggio, della trasformazione interiore, dei tumulti d’animo che si percuotono nella coscienza e che si riverberano nell’osservazione dell’esterno. Sono i tumulti dell’animo che rendono nelle opere quell’esplosione di cromaticità, rilasciata e definita in modo equilibrato e proposta nella sua interezza tale da dare affondo a una pittura espressionista che unisce il lato astratto, concettuale e fortemente metaforico, con un’impostazione che proviene da quelle emozioni e sensazioni che la stessa artista prova nell’osservare la realtà. Il mondo è visto da un oblò: strana collocazione post moderna per una pittrice che assume, così, lati quasi impressionisti, in un tripudio figurativo astratto, che si nutre di una dinamicità e incastro di cromature e colori, donando un movimento alle forme geometriche e alle figure. Chelsea vive di una tradizione culturale artistica eclettica, forse proprio per la sua contaminazione stilistica e poetica derivata dal suo aspetto internazionale, respirando della cultura, sua originaria, americana, e affrontando quella europea. È in questo passaggio che passiamo da un espressionismo astratto a un realismo, tipico della tradizione di un Hopper, per giungere, poi, a una maggiore intimità, interiorità tumultuosa che si esprime attraverso vibrazioni di luce e di colore, un concettualismo rivissuto, viaggiando e attraversando una narrazione umana. L’aspetto umano permea la produzione di Chelsea perché parte da un punto di vista che proviene dalla stessa autrice: possiamo pensare all’arte di Chelsea come a un arte fortemente soggettiva, molto personale, in cui la stessa autrice non lascia, abbandona, quasi mai lo spettatore, ma lo porta accompagnandolo nella lettura e nella visione pittorica, che è universo estetico totale. L’autonomia di Chelsea si celebra nella sua capacità di essere “antologia” di un repertorio culturale, passato e presente, della letteratura artistica, senza essere vincolata al tradizionalismo, affacciandosi a un’es-pressione spontanea e interpretativa di quei luoghi e spazi di cui sono contornati i suoi ritratti e il suo lato figurativo, quasi espressione di un panismo esistenziale tradotto sotto la decisa, libera e sicura pennellata dell’autrice. Alessandro Rizzo
Scrivono in PASSPARnous: k
Aldo Pardi, Nicola Lonzi, Marco Bachini, Daniel Montigiani, Viviana Vacca, Alessandro Rizzo, Fabio Treppiedi, Silverio Zanobetti, Sara Maddalena, Daniele Vergni, Mariella Soldo, Martina Lo Conte, Fabiana Lupo, Roberto Zanata, Bruno Maderna, Alessia Messina, Silvia Migliaccio, Alessio Mida, Natalia Anzalone, Miso Rasic, Mohamed Khayat, Pietro Camarda, Tommaso Dati, Enrico Ratti, Ilaria Palomba, Davide Faraon, Martina Tempestini, Fabio Milazzo, Rosella Corda, Marco Fioramanti, Matteo Aurelio, Enrico Pastore, Giuseppe Bonaccorso, Rossana De Masi, Francesco Panizzo. |
Fotografia
Un pittorialismo fotografico: l’arte di Francesco Ragno tra forme e geometrie di Alessandro Rizzo Fai clic qui per effettuare modifiche.
Georg Schrimpf:
da un espressionismo di un nuovo realismo alla dimensione magica di una nuova oggettività. di Alessandro Rizzo L’immateriale nel blu immenso e universale
di Yves Klein di Alessandro Rizzo Un esempio di architettura integrata: la Fondazione Maeght
di Alessandro Rizzo |
LE ALTRE SEZIONI di PASSPARnous:
|
Sezione
Revue Cinema diretta da Daniel Montigiani Sezione
Trickster diretta da Alessandro Rizzo Sezione
Reportages diretta da Davide Faraon |
Sezione
Psychodream Review diretta da Enrico Pastore e Francesco Panizzo Sezione
Apparizioni diretta da Francesco Panizzo Sezione
Archivio diretta dalla redazione di PASSPARnous |
Sezione
Musikanten diretta da Roberto Zanata Sezione
Witz diretta da Sara Maddalena Sezione
Eventi diretta dalla redazione di PASSPARnous |
|
Vuoi diventare pubblicista presso la nostra rivista?
sottoscrivi il bando. Accedi al link dall’immagine sottostante.
sottoscrivi il bando. Accedi al link dall’immagine sottostante.
Fai clic qui per effettuare modifiche.
Vuoi entrare nella redazione di Edizioni Psychodream,
o collaborare con Psychodream Theater?
Direttore: Francesco Luigi Panizzo | [email protected]
Per affiliazioni pubblicitarie | [email protected]
Per collaborazioni e progetti | [email protected]
Tutti i contenuti di questo sito possono essere utilizzati da altri media e siti internet, giornali o televisioni con la clausola
di esporre a citazione, tramite il seguente link, la Edizioni Psychodream oppure la pagina di riferimento.
Per info: ooooooooooooooooooooooooo
[email protected]
[email protected]
Psychodream Theater - © 2012 Tutti i
diritti riservati