Fermenti
Così lontano, così vicino! Articolo di Davide Faraon
|
|
Riducendo i convenevoli al minimo dirò solo che è con infinito piacere che ritorno a scrivere, spero non a imbrattare le pagine di PASSPARnous, dopo qualche mese di “latitanza” e convalescenza. Torno così a segnare la mia parte di etere, che anche se piccola mi piace immaginare eterna. Detto questo mi congratulo per il carattere internazionale acquistato dalla rivista vedendo ora la luce da server turchi. Questo non ha potuto non farmi ricordare di quel mio breve periodo passato a Istanbul. Rileggendo alcuni pensieri di quei giorni mi sono ritornate vivide alla memoria le tante sfaccettature con le quali questa immensa città mi ha accolto. Un crocevia millenario tra occidente e oriente, proiettato verso un futuro imminente.
“Forse dai piani alti si vorrebbe far perdere la tanto amata laicità turca”, sentivo dire dalla gente, e parlavano del presidente dalle dichiarate simpatie per le leggi coraniche, “l’amato padre della patria Ataturk si rivoterebbe nella tomba”. Istanbul ti affascina con i suoi colori e i suoi odori, il suo mare e i suoi parchi, i bazar affollati e i ponti con la ressa di pescatori. Migliaia di minareti si stagliano dritti, affusolate figure all'orizzonte, e quando canta il muezzin il tempo si ferma e solo uno stormo di colombi interrompe la quiete del cielo tra le nuvole. Istanbul e Venezia distano la bellezza di settantadue ore di mezzi pubblici, una dall’altra. Il viaggio è lungo, a tratti interminabile soprattutto per le coincidenze dei treni, ma inquantificabile la sua grandezza e riconoscenza. Con infinito piacere
Davide Ostinatumtempo Faraon Home Plate 15/04/14. |
|
Scrivono in PASSPARnous: k
Aldo Pardi, Nicola Lonzi, Marco Bachini, Daniel Montigiani, Viviana Vacca, Alessandro Rizzo, Fabio Treppiedi, Silverio Zanobetti, Sara Maddalena, Daniele Vergni, Mariella Soldo, Martina Lo Conte, Fabiana Lupo, Roberto Zanata, Bruno Maderna, Alessia Messina, Silvia Migliaccio, Alessio Mida, Natalia Anzalone, Miso Rasic, Mohamed Khayat, Pietro Camarda, Tommaso Dati, Enrico Ratti, Ilaria Palomba, Davide Faraon, Martina Tempestini, Fabio Milazzo, Rosella Corda, Marco Fioramanti, Matteo Aurelio, Enrico Pastore, Giuseppe Bonaccorso, Rossana De Masi, Francesco Panizzo.
Aldo Pardi, Nicola Lonzi, Marco Bachini, Daniel Montigiani, Viviana Vacca, Alessandro Rizzo, Fabio Treppiedi, Silverio Zanobetti, Sara Maddalena, Daniele Vergni, Mariella Soldo, Martina Lo Conte, Fabiana Lupo, Roberto Zanata, Bruno Maderna, Alessia Messina, Silvia Migliaccio, Alessio Mida, Natalia Anzalone, Miso Rasic, Mohamed Khayat, Pietro Camarda, Tommaso Dati, Enrico Ratti, Ilaria Palomba, Davide Faraon, Martina Tempestini, Fabio Milazzo, Rosella Corda, Marco Fioramanti, Matteo Aurelio, Enrico Pastore, Giuseppe Bonaccorso, Rossana De Masi, Francesco Panizzo.
LE ALTRE SEZIONI di PASSPARnous:
|
Sezione
Revue Cinema diretta da Daniel Montigiani Sezione
Trickster diretta da Alessandro Rizzo Sezione
Reportages diretta da Davide Faraon |
Sezione
Psychodream Review diretta da Enrico Pastore e Francesco Panizzo Sezione
Apparizioni diretta da Francesco Panizzo Sezione
Archivio diretta dalla redazione di PASSPARnous |
Sezione
Musikanten diretta da Roberto Zanata Sezione
Witz diretta da Sara Maddalena Sezione
Eventi diretta dalla redazione di PASSPARnous |
|
Vuoi diventare pubblicista presso la nostra rivista?
sottoscrivi il bando. Accedi al link dall’immagine sottostante.
sottoscrivi il bando. Accedi al link dall’immagine sottostante.
Fai clic qui per effettuare modifiche.
Vuoi entrare nella redazione di Edizioni Psychodream,
o collaborare con Psychodream Theater?
Direttore: Francesco Luigi Panizzo | Francesco.panizzo@gmail.com
Per affiliazioni pubblicitarie | Edizionipsychodream@gmail.com
Per collaborazioni e progetti | Psychodreamtheater@gmail.com
Tutti i contenuti di questo sito possono essere utilizzati da altri media e siti internet, giornali o televisioni con la clausola
di esporre a citazione, tramite il seguente link, la Edizioni Psychodream oppure la pagina di riferimento.
Per info: ooooooooooooooooooooooooo
Edizionipsychodream@gmail.com
Psychodreamtheater@gmail.com
Psychodream Theater - © 2012 Tutti i
diritti riservati